Motori

Motori, finisce la stagione: assegnato il titolo in Moto2. E in Moto3…

Si è chiusa la stagione dei motori: non solo MotoGP, ecco gli altri campioni del mondo tra Moto2 e Moto3
Marc Marquez, MotoGP
Marc Marquez, MotoGP

Arrivederci al prossimo anno. Cala il sipario sulla stagione dei motori, non solo sulla MotoGP. Si è chiusa oggi infatti l’annata anche per Moto2 e Moto3, con gli ultimi verdetti da assegnare stabili nel weekend del Gran Premio di Valencia. E se nella classe regina ha vinto con largo anticipo Marc Marquez, cosa è successo nelle altre categorie?

Moto2

Il verdetto in Moto2 è arrivato nell’ultimo appuntamento della stagione. E arriva con una prima volta storica nel mondo dei motori in chiave due ruote. A vincere il mondiale è infatti Diogo Moreira, che regala il primo titolo iridato nella storia del motociclismo al Brasile, che vanta invece grande tradizione nel mondo delle quattro ruote. Basta l’undicesimo posto al pilota Italtrans per blindare il titolo, mentre si ritira a cinque giri dalla fine il rivale Manuel Gonzalez a causa di un problema legato a una gomma. Il brasiliano festeggia col titolo iridato anche il passaggio in MotoGP a partire dalla prossima stagione con il team LRC Honda. Sorride invece Izan Guevara: il campione 2022 di Moto3 torna al successo trovando il primo assolo in classe intermedia davanti a Holgado e Ortolà.

Moto3

Titolo assegnato da tempo invece in Moto3. A diventare campione del mondo è José Antonio Rueda, incoronato già a inizio ottobre nel Gran Premio dell’Indonesia. Un trionfo sulla falsa riga di quello di Marc Marquez in MotoGP: titolo arrivato in anticipo e con un finale da spettatore a causa di un infortunio. A vincere nell’ultimo appuntamento stagionale a Valencia è invece Adrian Fernandez, che trova la prima vittoria in carriera e il primo centro stagionale per il team Leopard. Secondo Carpe, terzo a causa di una penalità Furusato. Quarto invece Guido Pini dopo una grande rimonta dal diciassettesimo posto. Sorpasso all’ultima curva nella classifica iridata: chiude secondo infatti Piqueras, davanti a Quiles che si accontenta del gradino più basso del podio Mondiale.