Tennis

ATP Finals, Sinner nella storia: eguagliato Lendl

Jannik Sinner diventa il secondo tennista nella storia delle ATP Finals ad aggiudicarsi l’evento senza cedere neanche un set
Jannik Sinner
Jannik Sinner (Getty Images)

Una stagione straordinaria si arricchisce di un ulteriore traguardo storico per Jannik Sinner che trionfa per la prima volta alle ATP Finals e lo fa da assoluto dominatore senza perdere neanche un set in cinque incontri.

Soltanto Lendl come Sinner

Dal 1970 ad oggi è soltanto la seconda volta che un giocatore si aggiudica il torneo senza lasciare per strada neanche un set; oltre al campione altoatesino c’è riuscito anche Ivan Lendl al Madison Square Garden nel 1986 quando la finale si disputava ancora al meglio dei cinque set.

In quell’occasione, il nativo di Ostrava sconfisse uno dietro l’altro Andres Gomez per 6-3 7-5, Stefan Edberg per 6-3 6-4, Yannick Noah per 6-4 6-4, Mats Wilander per 6-4 6-2 e in finale Boris Becker con un triplice 6-4.

L’azzurro ha, invece, battuto Alex De Minaur per 6-3 6-4, due volte Taylor Fritz (6-4 6-4 nel round robin e anche in finale), Daniil Medvedev per 6-3 6-4 e Casper Ruud per 6-1 6-2.