Djokovic ko in meno di due ore: l’ultimo precedente in uno Slam

Come al Roland Garros, saranno ancora una volta Jannik Sinner e Carlos Alcaraz a contendersi il titolo a Wimbledon nella sfida in programma domenica 13 luglio alle ore 17 italiane. In semifinale il numero uno al mondo ha battuto Novak Djokovic mentre lo spagnolo ha avuto la meglio in quattro set contro l’americano Taylor Fritz. Dominio assoluto per l’altoatesino che ha strapazzato Nole con il punteggio di 6-3 6-3 6-4.
Troppo Sinner, Djokovic ko in semifinale a Wimbledon
Dopo sei finali consecutive, le prime quattro vinte e le ultime due perse proprio contro Alcaraz, il serbo non sarà protagonista dell’ultimo atto all’All England Club. L’ex numero uno al mondo non era al 100% fisicamente, ma nel postpartita non ha cercato scuse facendo i complimenti all’avversario e rimandando l’appuntamento al prossimo anno. Contro Sinner, a parte in avvio del terzo set, Nole è sembrato non essere mai in partita patendo le accelerazioni di Jannik. Alla fine il muro è crollato dopo un’ora e 53 minuti. Riavvolgendo indietro il nastro, per trovare una sconfitta così veloce del serbo in uno Slam bisogna andare al 2007 quando, agli ottavi dell’Australian Open, Federer ebbe la meglio in un’ora e 50 minuti. Parliamo di 18 anni fa: un dato che evidenzia la grande impresa dell’azzurro, alla quinta vittoria consecutiva contro Djokovic e primo della storia a strappargli nove set di fila.