Il dominio dell’Europa negli Slam: una sola eccezione negli ultimi 16 anni

Il dato statistico fa oggettivamente impressione e, considerato il dominio di Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, non è destinato a cambiare nel breve termine: 84 degli ultimi 85 tornei dello Slam in campo maschile sono stati vinti da un tennista europeo.
Del Potro unica eccezione negli Slam degli ultimi 16 anni
L’azzurro e lo spagnolo si sono aggiudicati gli ultimi otto Major mentre, in precedenza, c’è stata l’epoca dominata dai Big Three: Novak Djokovic (24), Rafa Nadal (22) e Roger Federer (20).
Per trovare uno Slam vinto da un atleta non europeo occorre, addirittura, risalire al 2009 con l’affermazione di Juan Martin Del Potro agli US Open in finale su Roger Federer, battuto con il punteggio di 3-6 7-6 (7-5) 4-6 7-6 (7-4) 6-2 al termine di una durissima battaglia.
Per il resto, un dominio assoluto da parte del Vecchio Continente che siamo certi proseguirà ancora a lungo.