Tennis

Internazionali di Roma, Sinner, Paolini ed Errani fanno la storia: è la prima volta!

Sinner, Paolini ed Errani hanno permesso ai colori azzurri di tagliare un traguardo storico in questa edizione degli Internazionali d'Italia a Roma
Jannik Sinner
Jannik Sinner (Getty Images)

Non era mai capitato nella storia degli Internazionali d’Italia che il nostro Paese fosse rappresentato contemporaneamente nelle finali del singolare maschile, femminile e anche del doppio tra le donne: Jannik Sinner, Jasmine Paolini e Sara Errani hanno, così, scritto una pagina storica nella storia del torneo.

In altre tre occasioni (1930, 1934 e 1935), avevamo avuto italiani presenti nell’atto conclusivo del singolare maschile e femminile, ma mai con l’aggiunta del doppio come in questa edizione grazie alla toscana e alla romagnola.

Il percorso di Sinner nel singolare maschile

1° turno: bye

2° turno: Sinner b. Navone 6-4 6-3

3° turno: Sinner b. De Jong 6-4 6-2

Ottavi: Sinner b. Cerundolo 7-6 (7-2) 6-3

Quarti: Sinner b. Ruud 6-0 6-1

Semifinale: Sinner b. Paul 1-6 6-0 6-3

Il percorso di Paolini nel singolare femminile

1° turno: bye

2° turno: Paolini b. Sun 6-4 6-3

3° turno: Paolini b. Jabeur 6-4 6-3

Ottavi: Paolini b. Ostapenko 7-5 6-2

Quarti: Paolini b. Shnaider 6-7 (1-7) 6-4 6-2

Semifinale: Paolini b. Stearns 7-5 6-1

Il percorso di Errani/Paolini nel doppio femminile

1° turno: Errani/Paolini b. Jiang/Wu 6-3 6-4

2° turno: Errani/Paolini b. Fernandez/Putintseva 6-4 4-6 10-7

Quarti: Errani/Paolini b. Eala/Gauff 7-5 3-6 10-7

Semifinale: Errani/Paolini b. Andreeva/Shnaider 6-4 6-4

ATP - Tennis - WTA