La potenza di fuoco del tennis italiano: 88 tornei in un anno. Il grande merito di Binaghi
Uno dei segreti del boom del tennis italiano sta nel numero elevatissimo di tornei che vengono disputati ogni anno in Italia, permettendo ai nostri giovani connazionali di non spendere troppo per entrare nel circuito degli ITF e dei challenger.
88 tornei disputati in Italia nel 2025
La FITP guidata dal presidente Angelo Binaghi lo ha capito al punto da pianificare una crescita organica dei tornei sul territorio con un investimento di 10 milioni annui: nell’ormai lontano 2000 si disputavano in Italia 8 tornei Challenger e 16 tornei ITF Futures in campo maschile, 32 tornei W10/W25 in campo femminile.
Nel 2025 si sono, invece, giocati 20 Challenger e 31 ITF tra gli uomini, 8 tornei W125 e 29 tornei W15/W75 tra le donne per un totale di 88 eventi con un incremento del 57% in 25 anni.
Il vantaggio di poter giocare in casa è soprattutto economico perché consente una netta riduzione dei costi di trasferta in una fase molto delicata e dispendiosa della carriera di un tennista, a cavallo tra l’attività giovanile e il professionismo: è, infatti, il momento in cui si compiono i sacrifici maggiori, investendo su se stessi nella speranza di un ritorno futuro e, in questo contesto, il supporto della Federazione fa la differenza.