Holm più Orsolini e il Bologna espugna l’Unipol Domus di Cagliari, volando nei piani nobili della classifica di Serie A, controsorpassando il Como vittorioso nel lunch-match domenicale sulla Juve e riassaporando la zona coppe, con l’obbiettivo di restarci.
Bologna cinico, solido e maturo, sulla scia delle ultime stagioni, dalla Champions all’Europa League, attraversando la Coppa Italia, cammino pregiato e di prestigio chiuso con la passerella dell’Olimpico: vittoria sul Milan e trofeo al cielo, 51 anni dopo l’ultimo.
E’ il Bologna di Vincenzo Italiano, che non ha intenzione di fermarsi e che, anzi, ha ancora il desiderio di stupire tutti, forse anche se stesso. In Sardegna, i rossoblù emiliani hanno confermato il loro ottimo stato di forma con cui avevano terminato il periodo prima della sosta, con 3 risultati utili consecutivi, e ottenendo ieri, contro l’undici di Fabio Pisacane il successo numero 4 in campionato.
Che però, nel conto generale di uno dei club più blasonati d’Italia, sommando l’ultimo in terra sarda, fa 950… vittorie in Serie A. Un traguardo bello ed importante, tutto da gustare, in vista della delicata trasferta continentale in programma giovedì a Bucarest.
Ma intanto il Bfc si gode questi numeri e questo gran momento.
Così il club ha annunciato il traguardo raggiunto sui propri social
“Con la vittoria di Cagliari abbiamo raggiunto il traguardo delle 9️⃣5️⃣0️⃣ vittorie in @seriea (a partire dalla stagione 1929-30) 🇮🇹“
Il Bologna da i numeri, ma in positivo, ovviamente…