L’Empoli cambia guida tecnica. In un comunicato stampa il club azzurro ha annunciato “di aver sollevato Guido Pagliuca, dall’incarico di allenatore della prima squadra e i componenti dello staff tecnico Nazzareno Tarantino, Simone Angeli e Riccardo Carbone. A mister Pagliuca e al suo staff vanno i più sentiti ringraziamenti per il lavoro svolto in questi mesi; al contempo, Empoli Football Club augura al tecnico e ai suoi collaboratori le migliori fortune per il futuro, sia umane che sportive”.
I numeri di Pagliuca con l’Empoli
Reduce dalla retrocessione della scorsa stagione, in 7 partite di campionato i toscani hanno raccolto 9 punti, frutto di 2 vittorie, tre pareggi e altrettante sconfitte. A Pagliuca non è bastata la vittoria nell’ultimo turno in trasferta contro il Südtirol per salvare la panchina. Approfittando della sosta per le nazionali, l’Empoli ha deciso di esonerare il tecnico cecinese dopo una lunga settimana di riflessioni. Una settimana che ha portato a valutazioni tecniche e prestazionali che la dirigenza ha ritenuto non più rinviabili. Pagliuca, dopo 7 giornate di campionato, paga un rendimento altalenante, la scarsa solidità difensiva e un feeling con l’ambiente che non sembra mai essere nato.
L’Empoli richiama un suo ex allenatore al posto di Pagliuca
Per provare a rimettersi in carreggiata gli azzurri hanno deciso di richiamare Alessio Dionisi, che aveva già guidato l’Empoli nella stagione 2020-21, portandolo alla promozione in Serie A. Centrato l’obiettivo, aveva deciso di non proseguire, accasandosi al Sassuolo, sempre in massima serie. In neroverde tre stagioni altalenanti fino all’esonero nel 2024. Approdato al Palermo, in B, ha chiuso all’ottavo posto al primo anno venendo eliminato dalla Juve Stabia nel primo turno dei playoff. Contestato dai tifosi, è stato sollevato dall’incarico e ha lasciato il posto a Pippo Inzaghi. Legato ancora contrattualmente ai rosanero, si libererà prima di firmare per il suo ritorno a Empoli.