Giro del Veneto, albo d’oro: Italia senza rivali ma a secco da due stagioni

L'ultimo azzurro a salire sul gradino più alto del podio è stato Matteo Trentin nel 2022
Davide Rebellin
Davide Rebellin (Getty Images)

In programma mercoledì 15 ottobre, l’edizione numero 88 Giro del Veneto andrà da Vicenza a Verona e sarà lunga 169.5 km.

Italia in vetta

Nell’albo d’oro del Giro del Veneto il dominio degli italiani è netto.
Gli azzurri si sono aggiudicati 79 edizioni su 87.
L’unica nazione straniera con più di un successo è il Belgio, grazie al grandissimo Roger De Vlaeminck (1974) e a Xandro Meurisse, che si è imposto nel 2021.
Solo in due occasioni (1974 e 1975, 2023 e 2024) gli italiani non hanno alzato le braccia al cielo per due volte di fila.

Gli atleti con più vittorie

Costante Girardengo ha all’attivo un poker piazzato dal 1923 al 1926.
Aldo Canazza (1930, 1931, 1934), Fausto Coppi (1941, 1947, 1949) e Davide Rebellin (1998, 1999, 2000) hanno festeggiato in tre occasioni.

Bravo Pierino

Dopo tre secondi posti (1978, 1980, 1981), Pierino Gavazzi è riuscito a battere tutti nel 1982.

Sagan battuto

Nel 2010 Daniel Oss si è preso il lusso di arrivare primo davanti al tre volte campione del mondo Peter Sagan.

Il primo e l’ultimo

Il primo nome nell’albo d’oro è quello del milanese Luigi Pogliani (1909).
Il campione in carica è il neozelandese Corbing Strong, che nel 2024 ha preceduto il belga Xandro Meurisse e il francese Romain Grégoire.