Baschirotto va alla Cremonese, il suo saluto al Lecce: “Mi hai permesso di realizzare un sogno”

La Cremonese accelera sul mercato e piazza un doppio colpo in entrata: nello stesso giorno, il club grigiorosso ha ufficializzato gli arrivi di Alessio Zerbin e Federico Baschirotto. Due innesti di qualità per affrontare al meglio il ritorno in Serie A, a due anni dall’ultima apparizione nella massima serie.
Il saluto di Baschirotto
L’ultimo acquisto in ordine di tempo è proprio Baschirotto, difensore reduce da tre stagioni importanti con il Lecce. Per lui si tratta di un ritorno simbolico: da giovane aveva già vestito i colori della Cremonese nel settore giovanile, arrivando anche in prima squadra nella stagione 2014/15, senza però mai debuttare tra i professionisti. L’annuncio ufficiale è arrivato poche ore fa e il giocatore ha voluto salutare il Lecce e i suoi tifosi con un lungo messaggio pubblicato su Instagram, a testimonianza del legame costruito in Salento:
“Cara Lecce… Mi hai permesso di realizzare il sogno di ogni calciatore e te ne sarò per sempre grato. Ho cercato di ripagare la fiducia della Società e l’amore della Tifoseria sudando la maglia, ogni giorno. Spero di esserci riuscito. Di certo resta la condivisione di un traguardo storico vissuto insieme. Il mio più sincero ringraziamento va, personalmente, a ciascun membro della splendida famiglia giallorossa, dal Presidente al più giovane dei tifosi”.
L’annuncio ufficiale
Questo invece l’annuncio della Cremonese: “U.S. Cremonese comunica di aver acquisito a titolo definitivo le prestazioni sportive del calciatore Federico Baschirottodalla società US Lecce.
Nato a Isola della Scala (VR) il 20 settembre 1996, Baschirotto cresce calcisticamente in Veneto e fa il suo esordio tra i grandi a 17 anni con il Legnago. Pochi mesi più tardi inizia la sua prima esperienza alla Cremo: in grigiorosso disputa il Torneo di Viareggio con la Berretti e viene convocato a più riprese dalla Prima Squadra. Dopo una lunga gavetta tra terza e quarta serie, nel 2021 si trasferisce all’Ascoli ed è tra i protagonisti del grande campionato in Serie B dei bianconeri, che conquistano i playoff.
Il 2022 è l’anno del grande salto, con l’esordio in Serie A da giocatore del Lecce: nei tre anni vissuti in giallorosso raccoglie 112 presenze nel massimo campionato, fino a diventare capitano dei salentini con cui ha conquistato tre salvezze consecutive. Nel maggio del 2023 viene incluso tra i pre-convocati del C.T. dell’Italia Roberto Mancini per affrontare la fase finale della Nations League.”