Dybala sbaglia dal dischetto: da quando non accadeva
La Roma sciupa l’opportunità di balzare da sola in vetta alla classifica. Al Meazza, infatti, i giallorossi non approfittano del mezzo passo falso del Napoli – gli azzurri di Antonio Conte avevano pareggiato 0-0 al Maradona contro il Como- e perdono 1-0 contro il Milan. Nonostante un primo tempo molto positivo, gli ospiti vanno sotto al 39’, con Pavlovic che si fa trovare pronto al centro dell’area sfruttando alla grande la sgroppata di Leao sull’out di sinistra. Un gol prezioso che permette alla compagine di Massimiliano Allegri di conquistare i tre punti e agganciare al secondo posto in classifica proprio la Roma e l’Inter a quota 21, a -1 dai campioni d’Italia, da soli al comando.
Roma, la maledizione dal dischetto continua
Nella ripresa i padroni di casa hanno diverse chance per raddoppiare ma nel finale sono gli ospiti a mangiarsi le mani. All’82’ infatti, Marco Guida, arbitro dell’incontro, indica il dischetto per il tocco di mano di Fofana sulla punizione dal limite di Lorenzo Pellegrini. Sul dischetto si presenta Dybala che incrocia con il mancino, ma Maignan è bravissimo a intuire e neutralizzare la conclusione. Continua dunque la maledizione dagli 11 metri per i giallorossi.
Dybala, il dato sui rigori
Come riferisce Opta la Joya ha sbagliato il suo primo calcio di rigore tra tutte le competizioni con la Roma su 19 tentativi; in generale, l’argentino non falliva un tiro dal dischetto in una gara ufficiale con un club dal 30 novembre 2021, con la Juventus contro la Salernitana. In totale in carriera il classe ‘93 ha calciato 49 rigori realizzandone ben 43 e sbagliandone appena 6.